Privacy e Cookie Policy del Sito Web di Gruppo Ubiqui

 

Ti informo che questo sito, https://gruppoubiqui.it/, usa cookie.

Leggi invece l’informativa sul trattamento dei dati personali!

In ottemperanza dell’Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie – 8 maggio 2014 (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014) e ai sensi dell’art. 13 del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 – Codice in materia di protezione dei dati personali, ti fornisco la seguente informativa estesa. 

 

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, ove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva.

I cookie delle c.d. “terze parti” vengono, invece, impostati da un sito web diverso da quello che l’utente sta visitando.

Questo perché su ogni sito possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato.

I cookie sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, memorizzazione delle preferenze, ecc.

Garante Privacy

 

Cookie usati nel sito gruppoubiqui.it

 

Puoi visualizzare il sito anche se non invii dati personali.

Per rendere i propri servizi efficienti e semplici da utilizzare il sito di Gruppo Ubiqui fa uso di cookie.

Quando si visita il Sito, viene inserita una quantità minima di informazioni come piccoli file di testo chiamati “cookie”, che vengono salvati nella directory del browser Web dell’Utente.

Lo scopo principale di un cookie è quello di far funzionare più efficacemente il Sito e di abilitarne determinate funzionalità.

I cookie sono utilizzati per migliorare la navigazione globale dell’Utente:

  • consentono di navigare in modo efficiente;
  • memorizzano le preferenze dell’utente;
  • consentono di evitare di inserire le stesse informazioni (es. utente e password) più volte;
  • rilevano, in modo anonimo, le preferenze di navigazione dell’utente, a fini statistici (es. Google Analytics).

Esistono vari tipi di cookie.

In questo sito potrebbero essere utilizzate tutte le tipologie di cookie.

 

Cookie tecnici usati nel sito gruppoubiqui.it

 

Sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall’utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.

Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di home banking (visualizzazione dell’estratto conto, bonifici, pagamento di bollette, ecc.), per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l’identificazione dell’utente nell’ambito della sessione, risultano indispensabili.

Garante Privacy

 

I cookie tecnici sono necessari per il corretto funzionamento di alcune aree del sito.

I cookie di questa categoria comprendono sia cookie persistenti che cookie di sessione.

In assenza di tali cookie, il sito o alcune porzioni di esso potrebbero non funzionare correttamente. Pertanto, vengono sempre utilizzati, indipendentemente dalle preferenze dall’utente.

 

I cookie analitici usati nel sito gruppoubiqui.it sono cookie tecnici

 

Il Garante (cfr. provvedimento dell’8 maggio 2014) ha precisato che possono essere assimilati ai cookie tecnici soltanto se utilizzati a fini di ottimizzazione del sito direttamente dal titolare del sito stesso, che potrà raccogliere informazioni in forma aggregata sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito.

A queste condizioni, per i cookie analytics valgono le stesse regole, in tema di informativa e consenso, previste per i cookie tecnici.

Garante Privacy

 

 

Cookie di terze parti.

 

I cookie di terze parti sono cookie impostati da un sito web diverso da gruppoubiqui.it.

Ad esempio, il pulsante “Mi piace” di Facebook imposterà un cookie che può essere letto da Facebook.

Altri esempi possono riguardare Youtube, Twitter, Vimeo ecc.

 

Abilitazione/disabilitazione di cookie tramite il browser.

 

Modificando le impostazioni del browser, puoi accettare o rifiutare i cookie o decidere di ricevere un messaggio di avviso prima di accettare un cookie dai siti Web visitati.

Puoi eliminare tutti i cookie installati nella cartella dei cookie del tuo browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. Tali procedure possono variare nel tempo e senza preavviso. Per questo occorre fare riferimento alla Guida all’Uso del browser utilizzato.

 

Abilitazione/disabilitazione di cookie di Google Analytics. 

 

Per disattivare i cookie di Google Analytics, installa il componente aggiuntivo per il tuo browser.

Scarica e installa il componente aggiuntivo per il browser web in uso.

Il componente aggiuntivo per la disattivazione di Google Analytics è compatibile con Chrome, Internet Explorer 8-11, Safari, Firefox e Opera.

Per funzionare, deve essere caricato ed eseguito correttamente nel browser in uso.