Come raddoppiare contatti nella FanPage di Facebook in 2 giorni

Questa immagine mostra due gemelli che dormono vicini ed è la copertina dell'articolo Come raddoppiare contatti nella FanPage di Facebook in due giorni

Come raddoppiare contatti nella FanPage di Facebook in due giorni

Hai una Fanpage e vuoi sapere come aumentare i tuoi like e la tua interazione con il tuo pubblico? Per raddoppiare contatti nella FanPage di Facebook bastano pochi semplici passaggi.

Condividi raddoppiare contatti nella FanPage di Facebook

 

scopri come

Corso Facebook Marketing

Vuoi promuovere autonomamente la tua azienda su Facebook?
scopri come

Prima di iniziare è bene che tu conosca alcune funzionalità utili per migliorare la tua esperienza e la tua navigazione quando accedi a Facebook.

My goal was never to make Facebook cool.

Mark Zuckerberg

Personalizzare la home di Facebook

Per prima cosa è necessario pulire la cosiddetta timeline della home da tutto ciò che è poco interessante per la tua attività e per te stesso o per il tuo intrattenimento.

A prescindere dal motivo che ti spinge a collegarti diverse volte al giorno tramite applicazione per smartphone o da pc,  quando accedi a Facebook, accedi direttamente alla tua home.

Nella propria home ciascuno visualizza gli aggiornamenti dei propri amici e quelli delle pagine che segue.

Questo rende la tua home unica rispetto a quella degli altri e sempre diversa rispetto ai precedenti accessi.

Ogni post o aggiornamento di stato è inquadrato in uno specifico box:

  • box di solo testo;
  • box di un’immagine e testo;
  • box di immagini;
  • box di un link;
  • box di un video;
  • box di un evento su Facebook;
  • box di una Fanpage;
  • box di Facebook Ads o sponsorizzazione.

Nell’angolo in alto a destra di ogni box c’è un baffo o freccia verso il basso attraverso il quale si apre una finestra di dialogo.

Quando clicchi o tocchi il simbolo in alto a destra puoi indicare a Facebook le tue preferenze:

  • nascondi inserzione;
  • nascondi post.

Successivamente, se si tratta di una inserzione, può essere richiesto un ulteriore passaggio:

  • non vedrai questa inserzione e inserzioni simili;
  • annulla;
  • perché non vuoi vedere questo contenuto?;
  • nascondi le inserzioni di […];
  • gestisci le tue preferenze relative alle inserzioni.

Invece, se si tratta di un post, puoi scegliere tra le seguenti opzioni:

  • nascondi post;
  • non seguire più […];
  • segnala questo post;
  • non vedrai questo post nella sezione notizie;
  • annulla;
  • vedi meno post di […].

 

Ti consiglio di ripetere questa operazione ogni volta che nella tua home visualizzi un aggiornamento che ritieni poco utile alla crescita del tuo business e delle tue conoscenze o poco divertente.

 

1. Scrivere articoli nei blog e condividere link su Facebook

In accordo con un articolo di Post Planner la migliore cosa da fare per raddoppiare contatti nella FanPage di Facebook è creare post capaci di spingere le persone a condividerne il contenuto.

Il modo più semplice per scrivere post interessanti è quello di scrivere bene articoli sul web e successivamente condividere in un aggiornamento di stato della FanPage il link all’articolo.

Infatti, una pagina web che gestisci interamente attraverso il tuo blog è lo strumento migliore per inserire diversi contenuti multimediali, insieme testuali e visivi, in un unico contenitore.

Ci sono due motivi per ritenere il proprio sito web unico deputato all’esposizione dei propri contenuti:

  1. circa il 90% dei contatti generati ogni mese proviene da articoli pubblicati nel mese precedente, dice Corey Eridon su Hubspot, mentre i contenuti nei social network sono soggetti al grande flusso di informazioni che scorre e destinati probabilmente al dimenticatoio;
  2. i social network sono poco adatti alla realizzazione di veri e propri articoli ma sono ideali per la condivisione di link verso siti web.

Questo è un tweet che contiene il link verso un articolo con un’infografica dedicata alla lunghezza ideale dei contenuti testuali sul web.

 

 

2. Mettere sempre mi piace a chi lo chiede

Avere un like in più piace a tutti i gestori di FanPage di Facebook e se mi chiedi di cliccare mi piace sulla tua FanPage, io accolgo immediatamente la tua richiesta. Lo ritengo un gesto di cortesia e non lo nego a nessuno.

Jon Loomer spiega perché i like sono ancora importanti per le FanPage di Facebook:

Quando qualcuno clicca mi piace sulla tua pagina esprime il proprio interesse per i tuo prodotto o servizio.

Quando qualcuno ti chiede il like per la propria pagina, si espone alla tua contro richiesta.

Approfittane, chiedendo subito di ricambiare il favore.

3. Scambiare like nei Gruppi Facebook

Chi scambia il proprio like al prezzo di un like di ritorno è chiamato like ladder.

Ci sono molti Gruppi Facebook dove è possibile ottenere qualche like scambiandolo con il proprio.

Lo scambio di like può aiutarti a far crescere il numero di mi piace in maniera rapida all’inizio della tua attività su Facebook.

Questo è uno dei tanti video che trovi su Youtube per capire come aumentare rapidamente i like alla tua FanPage di Facebook.

Ti consiglio di non abusare con questa pratica perché aumentare i like su Facebook può essere inutile.

Puoi comprendere facilmente che una FanPage con un like è avvantaggiata rispetto a chi non ne ha.

In poche parole, un aggiornamento di stato (testo, foto, video, link, etc.) della pagina con un like ha una maggiore probabilità di essere visto rispetto a quello condiviso da una pagina senza like.

Se questo è vero, allora è anche vero che avere 500.000 like è meglio di averne 20.000 che, a sua volta, è meglio di averne 100.

Hai mai pensato di comprare like per aumentare i mi piace su nella FanPage di Facebook?

Uno studio condotto da AdEspresso mette a confronto la promozione e la sponsorizzazione con Facebook Ads e l’acquisto di like e di interazioni nella FanPage di Facebook.

Lo studio Perché comprare like per la pagina Facebook fa schifo giunge alla logica conclusione che è meglio promuovere la propria FanPage.

scopri come

Corso Facebook Marketing

Impara a promuovere autonomamente la tua azienda su Facebook
scopri come

4. Smettere di seguire una FanPage di Facebook

Quando qualcuno clicca Mi piace sulla tua FanPage di Facebook aumenta i like della pagina.

Se successivamente clicca non seguire più, Facebook non gli mostra gli aggiornamenti della tua pagina.

Quindi, se ogni persona che ha messo mi piace sulla tua FanPage ha successivamente chiesto a Facebook di non mostrargli i contenuti degli aggiornamenti della tua pagina, tu puoi avere anche molti mi piace ma nello stesso tempo poche probabilità di interagire con i tuoi fan attraverso la condivisione dei tuoi post.

Per non seguire più i contenuti di una specifica pagina, vai alla pagina che non desideri più seguire e ferma il cursore sopra il triangolo vicino alla scritta Pagina seguita.

Lo trovi alla sinistra del menu sotto l’immagine di copertina.

Alternativamente, puoi farlo dalla sezione like.

Per raggiungere la sezione delle pagine che ti piacciono, devi prima andare nella tua pagina personale:

  1. vai nel tuo profilo, cliccando sul tuo nome accanto alla foto nel piccolo menu in alto;
  2. blocca il cursore sul triangolo che vedi accanto alla parola altro nel menu sotto la foto di copertina;
  3. clicca su persone/pagine che segui;
  4. ferma il cursore sopra il nome della pagina che non vuoi seguire più e attendi fino a quando non si apre una piccola finestra nella quale trovi il pulsante non seguire più.

C’è un ultimo modo attraverso il quale puoi smettere di seguire alcune delle pagine che ti piacciono.

Attraverso il menu a sinistra presente nella tua home accedi a Pagine.

In questa sezione Facebook ti permette di controllare le Pagine che ti piacciono per assicurarti che riflettano in modo accurato cosa ti interessa.

Clicca sul pulsante inizia.

Quando ti si apre la finestra di dialogo puoi selezionare tutte le pagine che non vuoi più seguire.

Quando hai finito di selezionare tutte le pagine, clicca sul pulsante in basso a destra.

Se hai messo mi piace a molte pagine, ti consiglio di eliminarle poco per volta per evitare di impiegare molto tempo.

5. Incorporare post nel sito web

Hai la gestione dei contenuti del tuo sito web?

Se è sì, molto bene.

Se è no, chiedi al tuo Web Developer.

In questo modo puoi incorporare i post di Facebook direttamente nelle pagine web del tuo sito internet.

Questo ti permette di aumentare potenzialmente il numero delle interazioni con il pubblico dei tuoi articoli e reindirizzarli direttamente alla pagina di Facebook dove possono cliccare su mi piace.

Per incorporare un post di Facebook in una pagina web che gestisci clicca sulla freccia in alto a destra del riquadro del post e attendi che si apra la finestra a tendina con un elenco di parole.

Clicca su Embed, copia il codice fornito da Facebook e incollalo nella pagina web attraverso il Content Management System.

Puoi incorporare anche i badge per migliorare l’interazione con i tuoi fan attraverso le pagine web del tuo sito internet.

Puoi inserire un badge copiando e incollando il codice che ottieni attraverso l’apposita sezione di Facebook dedicata agli sviluppatori.

Questo è un esempio di badge di una FanPage di Facebook incorporato in questo articolo.

Invece, questo è un esempio di incorporamento di un post di Instagram.

Questo post sottolinea l’importanza di utilizzare la funzionalità Embed per favorire l’interazione con il proprio pubblico.

6. Sapere cos’è l’EdgeRank per le FanPage di Facebook

EdgeRank è l’algoritmo di Facebook che inserisce la successione dei post nella tua home e li posiziona uno dietro l’altro per mostrartene i contenuti.

Gli algoritmi sono programmi informatici che cercano indizi per restituirti esattamente ciò che desideri.

Google

Anche Google ha il suo algoritmo che, come spiega Moz, cambia e si evolve continuamente.

Come dice Jeff Widam in come ottimizzare pagine per l’EdgeRank, per raddoppiare contatti nella FanPage di Facebook è più semplice scrivere nuovamente i tuoi contenuti per invogliare i tuoi fan a commentare e a mettere più like.

L’EdgeRank è una qualche misura di tre fattori:

  1. il punteggio di affinità, che misura la relazione tra l’utente che visualizza il post e l’utente che lo ha creato;
  2. il peso per quel tipo di post (un’immagine ha un peso diverso rispetto a un video);
  3. il fattore del tempo di decadimento, che è basato su tempo passato dalla creazione del post.

Se segui 1.000 FanPage di Facebook, sei inscritto a 1.000 gruppi e hai 1.000 amici, ogni volta che accedi a Facebook hai potenzialmente circa 3.000 aggiornamenti da visualizzare ogni volta che accedi a Facebook.

Così l’algoritmo di Facebook fa una selezione sulla base di circa 100.000 elementi e scegli quali contenuti mostrare nella tua home tra quelli condivisi dai tuoi amici, dalle pagine che segui e dagli utenti dei gruppi nei quali sei iscritto.

Ospite di Michael Stelzner al Social Media Marketing Podcast in una puntata intitolata Facebook Marketing perché è ora di rivedere tutto, Mari Smith dice che c’è una relazione tra la riduzione dei post degli utenti e la preferenza dei contenuti video da parte dell’EdgeRank di Facebook.

Suggerisce di assicurarsi dell’importanza dei contenuti per il pubblico della propria FanPage e di pubblicare post in grado di intrattenere e di istruire.

Mari Smith è sicuramente tra i migliori esperti di Facebook Marketing del mondo.

7. Raddoppiare contatti nella FanPage di Facebook, raddoppiando le interazioni

Quando interagisci con un post, favorisci l’interazione con te da parte di chi ha creato quel determinato post.

In accordo con un articolo di Sophia Bernazzani sul Blog di Hubspot intitolato Il declino dell’impatto organico su Facebook, chiedere ai propri fan di commentare o di cliccare su una delle emoji proposte dalla piattaforma social è uno strumento di interazione che funziona.

Inoltre, se aggiungi che è possibile inserire un link anche nei commenti e che ogni post di Facebook ha un suo proprio link, il gioco è fatto.

Quindi, per raddoppiare i contatti Facebook nella FanPage puoi interagire nei post che trattano argomenti di tuo interesse, commentare e inserire un link nel commento che rinvia a un tuo post dove affronti la questione o proponi una soluzione.

Inizia ora a interagire con le pagine che condividono contenuti di tuo interesse.

Cerca i cosiddetti micro influencer nel tuo settore e inizia a interagire con essi. Sono solitamente preparati come gli influencer ma meno famosi e rispondono a un pubblico meno numeroso ma più interessato agli argomenti che trattano.

Commenta, condividi ed esprimi una reazione come il classico like di Facebook, il cuore o le emoji più o meno sorridenti.

Rispondi sempre ai commenti e ringrazia i tuoi fan quando interagiscono con i contenuti pubblicati nella FanPage.

In base a uno studio sulle abitudini di condivisione degli utenti di Facebook condotto da Fractl solo un utente su tre condivide link una o più volte al giorno.

Inoltre, il 32% degli intervistati è consapevole della relazione tra l’immagine e il brand personale o aziendale e i contenuti che condivide.

Per questo motivo questo 32% degli utenti condivide contenuti soprattutto da siti web e direttamente dagli articoli come questo che stai leggendo per creare e mantenere una determinata immagine.

 

In un articolo del Blog di Buffer è riportato lo studio della Ipsos Chi nel mondo condivide attraverso i social media cerca cose interessanti (61%), importanti (43%) e divertenti (43%) da condividere.

8. Usare la funzionalità Mostra per primi per FanPage di Facebook

Un altro modo per entrare subito in contatto con le persone e le aziende che trattano argomenti interessanti per la tua attività e provare a raddoppiare contatti nella FanPage di Facebook è usare la funzionalità Mostra per primi.

Per visualizzare gli aggiornamenti delle pagine che pubblicano contenuti importanti, interessanti e divertenti per te segui il percorso fatto per smettere di seguire una FanPage.

Vai alla pagina che vuoi mettere in primo piano nella tua timeline ogni volta che accedi a Facebook e ferma il cursore sopra il triangolo vicino alla scritta Pagina seguita.

Lo trovi nel menu sotto l’immagine di copertina.

Attendi che si apra una piccola finestra di dialogo con un elenco di funzioni, tra le quali trovi Mostra per primi.

Clicca su Mostra per primi per non perdere l’occasione di interagire con le pagine che condividono i contenuti che ti interessano e per interagire con la comunità di fan che segue quella stessa pagina e che è potenzialmente interessata alla tua FanPage.

 

9. Usare il visual marketing nei post

La mente processa un’immagine 60.000 volte più rapidamente di una parola e questo processo mentale umano è un’opportunità.

In tutti i miei corsi suggerisco l’uso di Canva come strumento semplice da usare per realizzare immagini per i social network.

Puoi scegliere tra molti temi preimpostati e cambiare solo immagini e testi.

Usa immagini tue o immagini non coperte da copyright o, ancora, le immagini gratis che trovi nell’apposita sezione della Dashboard di Canva.

Puoi caricarne quante ne vuoi e utilizzare il sistema clicca e trascina per spostare la foto nel tema che hai scelto.

Puoi usare filtri per le immagini, puoi tagliarle o modificarne le dimensioni.

Puoi scegliere tra tanti font e modificare il testo con colori e grandezze personalizzate.

Inoltre, il blog di Canva è ricco di articoli con consigli e idee per la grafica e per il web design.

Per comprendere quanto è importante l’immagine condivisa in un post, è sufficiente leggere l’abstract di uno studio condotto da Gitte Lindgaard e pubblicato in inglese già nel 2006 con il titolo Attenzione web designer hai solo 50 millisecondi per fare una buona prima impressione.


10. Leggere articoli scritti e pubblicati dagli esperti e condividerli

Leggo più di 10 articoli ogni giorno e sono (quasi) tutti in lingua inglese.

Infatti, come hai potuto notare, (quasi) tutti i link inseriti in questo articolo rimandano a siti pubblicati in lingua inglese.

Fermati un attimo e facciamo due conti insieme.

Siamo circa 60 milioni di italiani contro i circa 7 miliardi di persone nel mondo.

La proporzione è presto fatta.

Gli italiani costituiscono meno dell’1% della popolazione mondiale.

Quindi, le persone che parlano l’italiano sono molto poche rispetto a quelle che parlano l’inglese.

Infatti, i siti internet che parlano la lingua inglese sono in totale il 54% di tutti i siti al mondo.

Questo vuol dire soltanto che, se leggi siti web in inglese, hai una maggiore probabilità di approfondire gli argomenti che ti interessano e di trovare le informazioni che cerchi.

Quando leggi un articolo che ti piace perché tratta bene argomenti interessanti per te, inserisci un commento e interagisci con l’autore.

Usa i bottoni di condivisione sui social che trovi nella pagina dell’articolo.

Condividi raddoppiare contatti nella FanPage di Facebook

In questo modo spingi i tuoi fan a seguirti per gli argomenti interessanti trattati negli articoli che trovi sul web e che condividi per raddoppiare contatti nella FanPage di Facebook.

scopri come

Corso Facebook Marketing

Vuoi Facebook Ads autonomamente?
scopri come

11. Promuovere la FanPage con Facebook Ads

Sponsorizza i contenuti che condividi sulla FanPage di Facebook per aumentare l’interazione con i tuoi fan.

Già nel 2008 Mari Smith indicava 10 motivi validi per le imprese per usare Facebook.

Questi motivi sono ancora validi:

  1. incontri persone con interessi simili ai tuoi;
  2. trovi contatti validi per la tua attività;
  3. ti colleghi immediatamente a persone e a imprese;
  4.  costruisci relazioni;
  5. migliori la tua visibilità;
  6. fai crescere il tuo brand personale;
  7. individui la tua nicchia di mercato;
  8. ti posizioni immediatamente su Google;
  9. promuovi la tua FanPage a un pubblico specifico;
  10. riduci l’investimento in azioni di Marketing.

Lo strumento di sponsorizzazione su Facebook è oggi uno strumento molto potente.

Solo le FanPage possono usare questo strumento.

In I migliori 10 benefici di una FanPage di Facebook Scott Ayres dice che con Facebook Ads puoi stare sicuro, se impari a usarlo correttamente.

Hai ancora dubbi sulla possibilità di raddoppiare contatti Facebook nella FanPage attraverso la sponsorizzazione?

In una infografica di Jomer Gregorio, pubblicata anche da Visualistan, trovi 8 motivi per promuovere la tua impresa su Facebook.

I motivi per promuovere la tua attività su Facebook secondo Jomer Gregorio:

  1. perché è la piattaforma sociale con il numero maggiore di utenti;
  2. perché offre la possibilità di promuovere a uno specifico target;
  3. perché permette di individuare potenziali clienti a livello locale e/o mondiale;
  4. perché permette di avere fan entusiasti;
  5. perché usare Facebook Ads è economico;
  6. perché Facebook permette diversi tipi di obiettivi promozionali;
  7. perché Facebook ha una sezione dedicata agli sviluppatori;
  8. perché Facebook ti permette di giocare sullo stesso campo delle grandi aziende.
scopri quando

Corso Facebook Marketing

Cerchi corsi di Facebook Marketing per le aziende a Trapani?
scopri quando

Conclusioni

Per migliorare la tua interazione attraverso la FanPage di Facebook con i tuoi fan, impara a usare bene lo strumento di promozione e sponsorizzazione commerciale Facebook Ads.

Puoi promuovere la tua attività su Facebook solo se gestisci una FanPage.

Quando promuovi la tua attività, raddoppi i contatti Facebook nella tua Fanpage.

 

 

Web project manager, fondatore di Gruppo Ubiqui - Web & Project -, studia economia, matematica e statistica. Si occupa di visibilità e di reputazione online, fa il Web Contractor e il Content Manager per liberi professionisti e imprenditori. Si fa chiamare Gianle, è Social media trainer, blogger, filantropo, eco-consumatore, Phi fan. Si definisce un #TipoDigitale.